Una beauty routine che si rispetti non può fare a meno dell’esfoliazione se vuol recuperare la lucentezza e la bellezza della pelle. Ma perché è così importante lo scrub per la pelle? La pelle del viso (ma anche quella del corpo), essendo una parte particolarmente esposta, risulta molto sensibile agli sbalzi climatici e ai cambi di stagione. A questa sensibilità si aggiungono gli effetti dell’invecchiamento cellulare che rallenta il ricambio cellulare e promuove le rughe e le imperfezioni.
In questa situazione anche l’applicazione del migliore prodotto nutriente, lenitivo o antiage non sortisce alcun effetto, visto che i pori vengono ostruiti dalle cosiddette “cellule morte”.
Scrub VS peeling
Qualcuno fa ancora confusione tra lo scrub e il peeling in quanto puntano allo stesso obiettivo: esfoliare la pelle. Tuttavia si tratta di due trattamenti diversi. Da un lato lo scrub viso e corpo sfrutta l’azione meccanica delle particelle di una formula cosmetica o naturale composta da granuli esfolianti e sostanze benefiche. Dall’altro lato invece la tecnica peeling utilizza delle sostanze chimiche con l’obiettivo di esfoliare la pelle in modo più profondo.
A differenza del peeling, però, lo scrub non richiede mani esperte e può essere effettuato in modalità fai da te con risultati eccellenti.
Cosa fa lo scrub? L’importanza per la salute e la bellezza della pelle
I prodotti scrub uomo e donna si rivelano ottimi esfolianti della pelle che aiutano a liberarla da quelle cellule morte che ostacolano la “traspirazione della pelle” e il turnover cellulare. L’inclusione di questo genere di prodotti all’interno della beauty routine permette di tornare a sfoggiare una pelle bella e sana. Ecco perché.
- Illumina la pelle – Le cellule morte, le impurità, la polvere e le altre particelle finiscono per occludere i pori, riducendo l’ossigenazione dei tessuti e rendendo impossibile il ricambio cellulare. La conseguenza diretta di questa situazione è la perdita di lucidità e brillantezza, oltre che l’accelerazione dell’invecchiamento cellulare.
- Stimola la circolazione – L’applicazione dello scrub richiede una serie di movimenti energici e circolari che sfregano delicatamente la pelle e allo stesso tempo stimolano la circolazione. Questo permette al sangue ossigenato di irrorare i tessuti.
- Prepara la pelle – Liberare la pelle dalle cellule morte non solo dona un aspetto più compatto e luminoso, ma apre i pori a tal punto da renderli pronti a ricevere la crema idratante e a favorire un nutrimento profondo.
- Attenua le rughe – La rimozione di cellule morte e impurità permette di liberarsi dello strato superficiale della pelle, facendo spazio alla rigenerazione cellulare. Così facendo si incoraggia la produzione di collagene e l’attenuarsi delle rughe di espressione e dei solchi lievi.
- Dice addio ai peli incarniti – Le particelle della formula scrub su gambe, braccia e tutto il corpo elimina la pelle morta ed evita la formazione dei peli incarniti, soprattutto tra una ceretta e l’altra. La pelle risulterà più liscia e morbida.
Come si usa lo scrub per il corpo e il viso?
Lo scrub può contenere granuli esfolianti di dimensioni diverse in modo da rispondere a esigenze diverse, ma la scelta del prodotto esfoliante dipende dalla zona da trattare (viso o corpo) e dal tipo di pelle. Scopriamo come si usa lo scrub per il corpo e il viso:
- Scrub corpo – È sufficiente applicare il prodotto sulla pelle umida praticando dei massaggi circolari dal basso verso l’alto e risciacquare con acqua e applicare la crema idratante. Quando fare lo scrub prima o dopo la doccia? Meglio direttamente sotto la doccia.
- Scrub viso – Cosa vuol dire fare lo scrub viso? La formula delicata va massaggiata su viso e collo, lasciata in posa per qualche minuto e risciacquata. È essenziale evitare di toccare la zona perioculare in quanto particolarmente delicata.